• 0 Items - 0.00
    • No products in the cart.

Blog

libri digital

Il 95% degli italiani consuma contenuti digitali. E ovviamente è lo smartphone ad essere il dispositivo principale. I numeri arrivano dall’Osservatorio Digital Content del Politecnico di Milano e ci confermano che la spesa degli italiani in termini di contenuti digitali resta stabile nel 2024, con una tendenza all’aumento per alcuni settori.

 Il mercato ha raggiunto i 3,7 miliardi di euro nel 2024 (+5% rispetto al 2023) e si divide tra la spesa dei consumatori per abbonamenti e acquisti e la raccolta pubblicitaria.

Questi i settori principali:

  • Video Intrattenimento (45% del mercato): crescita del 3%, rallentata dall’aumento dei prezzi. Crescono i modelli ibridi con pubblicità.
  • Audio Digitale (+20%): la musica domina, mentre audiolibri e podcast guadagnano interesse. La pubblicità cresce del 17%.
  • Informazione ed eBook (+2%): il digitale cresce ma non compensa il calo della carta stampata. Gli eBook prediligono l’acquisto singolo.
  • Gaming (+5%): ripresa delle vendite di titoli dopo la crisi delle console.

La previsione, per il 2025, è che i consumatori italiani non cambieranno il tempo dedicato alla fruizione dei singoli contenuti. Tuttavia, tra chi prevede una variazione, si teorizza che i podcast raccoglieranno la percentuale più alta di utenti pronti ad aumentarne il consumo.

Di fronte a questo panorama, Digibook offre la possibilità di integrare video, audio, informazioni testuali in un’esperienza di lettura mobile coinvolgente ed interattiva: ogni elemento si integra perfettamente in un viaggio di apprendimento e scoperta sul tuo cellulare.