Editoria tradizionale o digitale?
Nel cuore dell’era digitale, la sfida tra editoria tradizionale e digitale non è più una questione di futuro, ma di presente. Se da un lato la carta mantiene ancora un […]
Nel cuore dell’era digitale, la sfida tra editoria tradizionale e digitale non è più una questione di futuro, ma di presente. Se da un lato la carta mantiene ancora un […]
Il 95% degli italiani consuma contenuti digitali. E ovviamente è lo smartphone ad essere il dispositivo principale. I numeri arrivano dall’Osservatorio Digital Content del Politecnico di Milano e ci confermano […]
Ad oggi, circa la metà delle opere pubblicate a stampa viene anche distribuita in versione ebook. Tuttavia in Italia i lettori “digitali” rappresentano solo il 7% circa del totale. Domanda: […]
Perché ci chiamiamo Ampère Books? Bella domanda. Intanto: sapete chi era André-Marie Ampère? Nato a Lione nel 1775, André è stato uno dei pionieri della fisica moderna. A lui dobbiamo […]