• 0 Items - 0.00
    • No products in the cart.

Shop

Guida Social all’Italia

2.99

Di guide per visitare l’Italia ne esistono tantissime, ma nessuna assomiglia a questa. La Guida Social all’Italia cambierà il vostro modo di viaggiare e vi darà la possibilità di scoprire il nostro Paese con pochi semplici clic. La Guida Social all’Italia è stata scritta da venti creator, tra i più seguiti e amati d’Italia: ognuno di loro ha raccontato il proprio luogo del cuore o la propria città di origine, portandoci nei posti più interessanti (che in pochi conoscono!) e donandoci i loro più preziosi consigli.

Cucina con Noi

La community di Biscotti Gentilini è speciale. Non solo perché condivide gli stessi gusti da generazioni, non solo perché è presente dal nord al sud dell’Italia, non solo perché ogni giorno cresce e si diffonde includendo nuovi compagni di viaggio. La community di Biscotti Gentilini è speciale perché, di fronte a una nuova sfida, non si tira mai indietro. E come in questo caso, riesce a dar vita a una piccola-grande magia: creare nuove ricette insieme.

In bicicletta! Guida per la vacanza perfetta

La bicicletta da trekking è progettata per affrontare lunghi percorsi su diversi tipi di terreno: dall’asfalto alle strade bianche, dai sentieri collinari alle piste ciclabili urbane. Versatile, comoda e resistente, rappresenta la scelta perfetta per chi ama esplorare in libertà, sia per escursioni giornaliere che per veri e propri viaggi a tappe. In questa guida troverai tutto ciò che ti serve per partire con il piede giusto!

Creators Revolution

I profili che hanno rivoluzionato il loro mercato di riferimento nell’Influence Marketing.
Si stima che entro il 2025 il mercato dell’Influence marketing in Italia raddoppierà il giro d’affari, superando i 500 milioni di euro.
In che modo l’evoluzione delle piattaforme social sta modificando le logiche della comunicazione da parte dei creator?
Chi sono i dieci influencer che hanno rivoluzionato il loro mercato di riferimento?
E perché proprio loro?

Influencer Marketing. Definizioni, numeri e scenari

L’influencer marketing genera in Italia oltre 450mila posti di lavoro, tra diretti e indotto. Di questi, oltre 350mila sono influencer e creator. Le altre figure professionali che vi orbitano intorno sono numerose: social media manager, agenzie digital, talent manager, centri media. I numeri non lasciano spazio a dubbi: le aziende investono sempre di più in questo tipo di comunicazione e le richieste di ingaggio aumentano. Come mai? Le ragioni sono molteplici. Uno dei principali vantaggi dell’influencer marketing è rappresentato dal notevole ritorno in termini di visibilità, soprattutto sulle fasce più giovani della popolazione.

1 2