• 0 Items - 0.00
    • No products in the cart.

Manuali

I nostri manuali sono un potente strumento per l’apprendimento e lo sviluppo professionale. Sfruttando la multimedialità del digitale, accompagnano il lettore nel percorso di acquisizione di nuove competenze.

Manuali

I nostri manuali sono un potente strumento per l'apprendimento e lo sviluppo professionale. Sfruttando la multimedialità del digitale, accompagnano il lettore nel percorso di acquisizione di nuove competenze.

Tutti i digibook

Investire anche con pochi soldi

L’educazione finanziaria è fondamentale per gestire i risparmi, accendere un mutuo o costruire una previdenza complementare, ma in Italia le competenze di base sono ancora poco diffuse. Una corretta alfabetizzazione finanziaria può colmare questo gap e influire positivamente sulle decisioni economiche che ognuno di noi deve prendere nel corso della vita.

Strumenti per investire

Iniziare a investire vuol dire costruire poco alla volta un proprio portafoglio di investimento. Il principio cardine per costruire un portafoglio affidabile è quello della diversificazione, cioè dell’acquisto di titoli e strumenti finanziari come azioni, bond, fondi, polizze e così via. Diversificare non significa semplicemente comprare diversi strumenti finanziari. Bisogna anche considerare come queste risorse, che d’ora in avanti chiameremo asset, possono completarsi a vicenda.

Finanza e nuove tecnologie

Il futuro della finanza è un mondo totalmente inesplorato ma alcune novità stanno apparendo all’orizzonte, delineando i nuovi approcci e gli strumenti a cui gli investitori si affidano per gestire il proprio capitale. Quando parliamo di svolta nei servizi finanziari dobbiamo considerare tre strumenti che stanno diventando fondamentali per gli investitori: l’AI, i robo- advisor e le app di investimento.